In competizione con altri casinò che utilizzavano la tradizionale roulette a doppio zero, due gestori di un casino tedesco, di origine francese, lanciarono la roulette ad uno 0 nel 1843.
Leggi TuttoSi tratta di un metodo che si comprende e si utilizza con estrema semplicità, che possiede, inoltre, il pregio di permettere vincite non trascurabili in tempi brevi e senza investire troppi soldi. Ci teniamo comunque a ricordare che è preferibile sempre porsi un limite di gioco sia in termine di soldi che di tempo, anche quando si utilizzano metodi facili e divertenti come questo, per evitare le inevitabili perdite sul lungo termine.
Leggi TuttoChi gioca alla roulette on line sa che si può puntare sulle dozzine. I numeri presenti sul tavolo da gioco, infatti, possono essere divisi in tre dozzine, ossia in 3 gruppi da 12 numeri che vanno da 1 a 12, da 13 a 24 e da 25 a 36. Utilizzando questo metodo si proverà a vincere qualcosa puntando su una dozzina per diverse mani.
Leggi TuttoIn realtà non c'è un motivo preciso per cui si usi lo 0 piuttosto che qualsiasi altro numero. Questo metodo mira a vincere con il numero zero, limitando quanto più possibile l'investimento di denaro. Probabilmente si è scelto proprio lo zero fra gli altri numeri per il fascino intrinseco che possiede o proprio per sfatare quel tabù che lo vede come numero da evitare e talvolta nemmeno da nominare.
Leggi TuttoIl sistema della cancellatura o di Labouchere consiste nel fissare una certa successione di numeri per capire quanto bisogna puntare inizialmente. In caso di vittoria, bisognerà cancellare la serie di numeri mentre, in caso di sconfitta, bisognerà aumentarla. Scopriamo ora in che consiste la tecnica della cancellazione fornendovi maggiori dettagli.
Leggi TuttoPer chi non ha doti di preveggenza, il metodo che andiamo ad illustrare offre ottime possibilità di vittoria, a condizione di conoscerlo bene e di applicarlo con costanza durante il gioco. Tra l'altro è un metodo piuttosto semplice da imparare.
Leggi TuttoCopyright © 2007 - 2018 - Tutti i diritti riservati.